Un pull originale

Un pull originale

pull

Ricordate quello scialle o quel girocollo pubblicato l’estate scorsa, con il punto a rovescio che poi si lasciare scendere alla fine del lavoro? Beh, questo pull è lavorato allo stesso modo, o quasi.
Il punto utilizzato è lo stesso, una o due maglie lavorate a rovescio sul diritto, che alla fine del lavoro si lasciano cadere. Solo che qui si devono fermare all’altezza del bordo del maglione, mentre nello scialle scendevano fino in fondo. Ma niente paura, è spiegato tutto per bene.

punto

 

 

 

 

 

 

 

 

Materiale occorrente:  (Taglia 42/44)

  • 300 g di filato di cotone melange
  • ferri n° 4,5 e n° 5
  •  
  • Realizzazione

Dietro:
Con i ferri 4,5 avviate 50 maglie e lavoratele a coste 2/2.
A 10 cm di altezza avviate a nuovo ai lati 30 maglie per le maniche con i ferri n°5 e lavorate in questo modo:
1° ferro: 2 maglie a diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 5 maglie a diritto*. Ripetete da * a *.

Proseguite a coste 6/1, ovvero:
1° ferro e ferri dispari: procedete alternando 6 maglie a diritto e 1 maglia a rovescio
2° ferro e ferri dispari: lavorate le maglie come si presentano.

A 43 cm di altezza totale dividete le maglie a metà per lo scollo e proseguite sulle due parti separatamente, diminuite verso il centro, all’interno di 3 maglie, ad ogni ferro, 1 maglia per 9 volte e ogni 2 ferri 1 maglia per 8 volte.
Per diminuire la maglia a rovescio eseguite nel ferro precedente 1 gettato e contemporaneamente lasciate cadere la maglia a rovescio in modo che si sfili fino al gettato di inizio lavoro.
A 54 cm di altezza totale intrecciate le maglie rimaste per ciascuna spalla, lasciando cadere le maglie a rovescio come per le diminuzioni dello scollo.

Davanti:
Si lavora come il dietro.
A 34 cm di altezza totale, dividete le maglie a metà per lo scollo e proseguite sulle due parti separatamente, diminuite verso il centro, all’interno di 3 maglie, ogni 2 ferri, 1 maglia per 17 volte.
Per diminuire la maglia a rovescio fate come suggerito per il davanti.
A 54 cm di altezza totale intrecciate le maglie rimaste per ciascuna spalla, lasciando cadere le maglie a rovescio come per le diminuzioni dello scollo.

Cucite insieme le due parti, prima una spalla e la parte superiore della manica.
Con i ferri n°4,5 riprendete lungo lo scollo 160 maglie e lavoratele a coste 2/2, in corrispondenza della punta del davanti e del dietro segnate le 2 m. centrali e lavorate insieme a diritto la prima delle m. centrali e quella che la precede, passate la 2° maglia senza lavorarla, lavorate a diritto la maglia seguente e su questa accavallate la maglia passata.
Riprendete queste diminuzioni incolonnate alle precedenti, ogni 2 ferri per 4 volte, quindi terminate con 4 ferri di maglia tubolare*.

Cucite il collo, l’altra spalla e la parte superiore dell’altra manica. Con i ferri n°4,5 riprendete lungo i bordi delle maniche 80 maglie e lavoratele a coste 2/2. A 12 cm di altezza terminate con 4 ferri a maglia tubolare.
Cucite i fianchi e i sotto manica.

*Maglia tubolare di chiusura
1 maglia a diritto, filo davanti, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, filo dietro. Ripetere per tutti i ferri fino all’altezza desiderata, chiudere le maglie a punto maglia con un ago da lana.

schema