Un piccolo bolero per la fine dell’estate

Un piccolo bolero per la fine dell’estate

Per godersi ancora un po’ di sole e di caldo, prima dell’arrivo dell’autunno e dei golf di lana.

coprispalle

Ecco quindi un piccolo bolero lavorato a top-down, in cotone. Molto semplice e facile, anche per chi è principiante.

Trovate le istruzioni originali (in francese) qui e qui.

bolero

 

ESECUZIONE:

misure: 2 – 34 6 anni

MATERIALE:

100 gr. (2 gomitoli da 50gr.)
consigliata lana Idéal (Bergère de France), ma va bene anche un filato adatto al campione per ferri no. 4
Io ho usato del cotone che avevo già in casa.

Ferri circolari no. 4 (+ ev. un ferro no. 5 per chiudere le ultime maglie)

1 bottone

6 marcatori

CAMPIONE: 22 M. e 30 Ferri a maglia rasata ferri no. 4

SPIEGAZIONE:

montare 46 – 475260 m. e lavorare 4-446 righe a grana di riso.

Sull’ultimo ferro a grana di riso (rovescio del lavoro) lavorare 3m. grana di riso, inserire un Marcatore (M), 1m.dir., 1M, (mezzo davanti), 7m. (7m.,9m.,12m.) dir. (spalla destra), 1M., 24m. dir (25m.,26m.,28m.) (schiena), 1M., 7m. dir. (7m., 9m.,12m.) (spalla sinistra), 1M., 1m. dir., 1M., 3m. a grana di riso (mezzo davanti).

LAVORARE SEMPRE LE PRIME E LE ULTIME 3 MAGLIE A GRANA DI RISO.

Diritto: 3m.gr.riso, 1 gettato, 1dir. 1 gettato, 1dir. 1 gettato, 6dir. (6811), 1 gettato, 1m.dr., 1 gettato, 23 m. dir. (2425 27), 1 gettato, 1dir., 1 gettato, 5 dir. (5- 710 dir), 1 gettato, 1dir. 1 gettato, 1 dir. 1 gettato, 3 grana di riso = 56m. (57m. – 62m. – 70 m)

Rovescio: 3m. grana di riso, rovescio su tutte le maglie fino alle ultime tre m., 3m. grana di riso.

Continuare in questo modo aumentando con un gettato su tutti i 4 raglan delle spalle, e prima e dopo il bordo a grana di riso (scollo) = totale 10 aumenti a ogni ferro diritto.

A 11 cm. (12, 13, 14) di lunghezza totale, lavorare 6 ferri senza fare gli aumenti ai bordi (continuare solo con quelli del raglan) = 8 aumenti

In seguito continuare con gli aumenti del raglan, ma nello stesso tempo diminuire dal lato del bordo, prima e dopo le 3m. a grana di riso:

ogni 4 ferri: 2v. x 1m.

ogni 2 ferri: 12 volte 1m. (121314 volte)

ogni 2 ferri: 3 v. x 2 m.

(N.B. per mantenere l’effetto a-jour con le diminuzioni, fare un gettato e 1 acc.tripla: passare una m., lav.2m.assieme, accavallare la m.passata )

Nello stesso tempo: a 12 cm. (131415 cm .) di lunghezza totale dei raglan, cessare gli aumenti e lavorare 4 righe a grana di riso solo sul bordo delle maniche; il resto sempre a maglia rasata.
Dopo queste 4 righe chiudere le maglie delle maniche, e continuare unendo le varie parti.
Continuare la lavorare davanti e dietro a maglia rasata, mantenendo le diminuzioni e il bordo a grana di riso. Alla fine lavorare 6 righe a grana di riso, e chiudere tutte le maglie.

Per ottenere una chiusura che “non tira”, si suggerisce di cambiare il ferro destro con un numero più grande, in questo caso il no.5

Cucire i fili e attaccare il bottone. Come asola si usa uno degli a-jour.

Qui potete scaricare le istruzioni in pdf.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.