Un cardigan per tutti

Ho chiesto e ottenuto il permesso di tradurre il pattern di questo cardigan, semplice e lineare, adatto anche alle principianti.
L’autrice si chiama Barbara Micheli, ma a dispetto del nome vive in Germania e parla tedesco.
Il cardigan proposto nella foto è realizzato in grigio-antracite con i bordi in verde, ma voi potete realizzarlo naturalmente anche in altri colori. Grigio con i bordi rossi, blu con bordi bianchi, grigio con bordi bianchi, ecc. Lascio alla vostra fantasia l’abbinamento che più vi piace.
Come detto è un modello facile, tutto a legaccio, unica attenzione dovete prestarla nell’incrociare i fili nel cambio di colore dei bordi, per non lasciare buchi.
Qui la taglia è data per 8 / 9 anni. Per taglie più piccole o più grandi dovrete fare un po’ di calcoli voi.
Materiale occorrente:
500 gr. Linea Pura Latte colore 008 antracite di Lana Grossa, m. 110 / 50 gr.
50 gr. Linea Pura Organico colore 036 verde di Lana Grossa, m. 90 / 50 gr.
(o un altro filato similare che vi consenta di realizzare il campione dato)
ferri circolari no. 4,5 con cavo da 60 cm. di lunghezza (si lavora avanti e indietro)
Campione:
19 m. x 38 r. = 10 cm.
Difficoltà: Y facile, per principianti
Punti impiegati: legaccio (sempre a diritto)
Esecuzione:
Dietro:
Montare 80 m. con Linea Pura Organico (verde) e lavorare a legaccio per 10 righe (3 cm.)
Al ferro 11 proseguire con il filato Linea Pura Latte (antracite) e lavorare sempre a legaccio fino ad avere 45 cm. (172 ferri).
Al ferro 173 per lo scollo sul dietro chiudere le 20 m. centrali e proseguire separatamente i due lati, intrecciando 2 v. 1 m. da ogni lato dello scollo. Arrivati al ferro 179 chiudere tutte le restanti 28 m. in una volta.
Davanti destro:
Montare 48 m. con il colore verde (Linea Pura Organico) e lavorare per 10 righe (3 cm.) a legaccio.
Al ferro 11 lavorare ancora 6 m. per la fascia dei bottoni in verde, e inserire in seguito il filato antracite (Linea Pura Latte) e proseguire per tutto il ferro (42 m.) con questo colore.
Prestare attenzione di incrociare bene i fili sul dietro per non lasciare buchi nel cambio di colore.
Lavorare fino al ferro 162.
Al ferro 163 si iniziano le diminuzioni per lo scollo. Ogni due ferri diminuire 1×8, 1×5, 1×3, 1×2 e 2×1 m. e proseguire fino al f. 178 sempre diritto.
Al f. 179 chiudere tutte le restanti 28 m.
Davanti sinistro:
Il lato sinistro si lavora come il destro. Montare quindi 48 m. con il filato verde, e lavorare a legaccio.
Al f. 5 fare il primo occhiello in questo modo:
2m. dir., chiudere 2 m., proseguire diritto fino alla fine del ferro. Al ritorno montare 2m. nuove e finire il ferro.
Continuare per 10 ferri in totale.
Al f. 11 proseguire in grigio antracite, mantenendo in verde le prime 6 m. per la fascia di chiusura.
Gli occhielli si eseguono ai ferri no. 31, 57, 83, 109, 135, 161.
Proseguire fino al ferro 163, e iniziare le diminuzioni per lo scollo come per la parte destra e cioè:
diminuire ogni due ferri 1×8, 1×5, 1×3, 1×2 e 2×1 m.
Proseguire fino al ferro 178 e al ferro successivo chiudere tutte le maglie restanti.
Maniche:
Montare 40 m. con il filato antracite, e lavorare a legaccio. Aumentare da entrambi i lati ogni 10 righe 1 m. fino ad avere 62 m. Proseguire fino al f. 160 circa e chiudere tutte le maglie in una volta sola.
Finiture:
Cucire le spalle e i fianchi del dietro e del davanti, attaccare le maniche. Cucire i bottoni in corrispondenza degli occhielli.
Misure finite: (per questa taglia)
Dietro: cm. 41 larghezza, cm. 47 altezza
Metà davanti: cm. 25 larghezza, cm. 47 altezza
Maniche: lunghezza cm. 34, giro polso cm. 21, giro ascella cm. 34
Buon lavoro!
Related Posts