Un altro anno è passato

E sì, leggendo la data del mio ultimo post qua, mi sono resa conto che è trascorso quasi un altro anno dall’ultima volta che ho pubblicato qualcosa sulla maglia. Malgrado ciò so che continuate a leggermi, ogni tanto qualcuna mi scrive per un chiarimento, per chiedermi un tutorial, o solo per complimentarsi. Mi fa molto piacere, e spero che il sito continui ad esservi utile anche se non sempre ho qualcosa di nuovo da raccontarvi. Un po’ colpa della recente pandemia, che ci ha resi tutte e tutti più pigri, svogliati, apatici, togliendoci energia e la spinta necessaria a creare. Perlomeno questo è ciò che è successo a me, ma anche a tante persone della mia cerchia. Poi c’è stata l’estate di mezzo, e il gran caldo di questa ultima stagione non ha certo invogliato a tenere in mano i ferri o l’uncinetto. Io l’ho trascorsa facendo lunghe nuotate in piscina o nel nostro bellissimo lago, che poverino rischiava di scomparire…o quasi, per via della siccità.
Però non sono stata totalmente con le mani in mano, come si dice, e qualcosa ho realizzato comunque. Come questi graziosi piccoli asciugamani per ospiti occasionali in cotone:
Bordo a legaccio, poi rettangoli alternati diritto/rovescio, come la fantasia mi ispirava in quel momento.
Un’amica che collabora con un’associazione benefica che lavora in Africa, in un ospedale pediatrico specializzato in particolare per neonati prematuri, mi ha invitato a realizzare piccoli berrettini per tenere al caldo quelle creature tanto delicate. E così, ecco che, convolgendo altre amiche magliaie, abbiamo realizzato questi piccoli berrettini deliziosi:
Sono molto facili da realizzare, e basta poco filato, con un gomitolo da 50 gr. ne ho realizzati tre. Vi allego qui sotto le istruzioni, in inglese purtroppo, nel caso qualcuna fosse interessata a realizzarne alcuni.
Related Posts