Top-down giappo

Top-down giappo

Ho già detto che adoro lavorare a top-down? Quel modo di creare un golf o un giacchino partendo dall’alto e facendo gli aumenti invece delle dimuzioni? E che non prevede cucitura alcuna? Io lo trovo fantastico, e quando trovo un modello che mi piace ed è ancora bottom-up, lo modifico per poterlo realizzare a top-down.
Allora eccovi un’altro simpatico golfino realizzato con questo sistema, dal sapore vagamente giapponese:

topdown-giappo

Qui è proposto nelle due versioni, aperto fino in fondo come giacchino, oppure aperto solo fino agli scalfi e in seguito lavorato in tondo.

Misure da neonato ad adolescente (15 anni?)

CAMPIONE:

28 maglie per 10 ferri = neonato (circonferenza petto 47 cm)
circonferenza 53 = 25 m x 10 cm.
circonferenza 66 = 20m x 10cm
circonferenza 73 = 18 mx10 cm
circonferenza 88 = 15 mx 10 cm

ESECUZIONE:

Si montano 80 m (o quante ne servono secondo la misura scelta) e si lavora un ferro tutto a diritto.

al ferro succ. (sempre a diritto) mettere i segnapunti in questo modo:

18m + S + 9m + S + 26m + S + 9m + S + 18m

Continuare a lavorare sempre a legaccio e fare gli aumenti nella maglia subito prima e subito dopo il S. lavorando la m. 2 volte ogni 2 ferri, fino ad avere sul ferro 32m + 37 + 54 + 37 + 32

Al f succ. chiudere le 37 m delle 2 maniche e finire il corpo alla lunghezza che si vuole ottenere.

Le asole a destra o a sinistra, dopo 3 m dal bordo:  3m, 1 gettato, 2 assieme.

La versione a golfino si lavora in tondo, mentre quella aperta si lavora avanti e indietro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.