Da tanto volevo provare a lavorare questa tecnica, si chiama "entrechat" ed è una lavorazione che prevede una svolta continua di quadrati, o rettangoli, senza cuciture. Si parte con una…
Plaid a punto entrechat

Da tanto volevo provare a lavorare questa tecnica, si chiama "entrechat" ed è una lavorazione che prevede una svolta continua di quadrati, o rettangoli, senza cuciture. Si parte con una…
In compagnia di Momo, la mia gattina, sto lavorando a questo nuovo scialle. Con resti di cotone Drops che avevo acquistato per la copertina di Davide, morbido e piacevole…
Diceva così mia nonna, e aveva ragione. Non ero soddisfatta di come era risultato il golf fatto in precedenza con questa fettuccia, così ho disfatto tutto e ricominciato. Nella…
Spesso mi chiedete un pattern o uno schema per un modello pubblicato nel blog, o informazioni su dove trovare modelli e istruzioni. Oltre a quelli già segnalati nei link nella…
La mia seconda figlia da piccola era molto vivace, e anche nel sonno si muoveva parecchio, talvolta la trovavo girata al contrario nel letto rispetto alla posizione nella quale l'avevo…
E allora iniziamo a pensare a qualcosa di grazioso e leggero da indossare sopra un vestito, magari per Pasqua. Avremo tutto il tempo di realizzarlo, magari come regalo per la…
Una lettrice tramite Facebook mi chiede le spiegazioni di questi due modelli. Avevo messo il link all'originale delle babbucce, ma essendo in inglese non tutte lo comprendono. Ecco quindi le…
Molto grazioso e di sicuro effetto questo abitino lavorato a top down. Lungo e in cotone, magari senza le maniche ma solo con spalline, può essere portato come copricostume o…