Progetto Nepal

Il 13 giugno sarà la Giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico, il WWK Day. In tutto il mondo le persone appassionate di maglia e uncinetto si riuniscono lavorando in spazi all’aperto: parchi, giardini, negozi, librerie, ecc. Anche il mio gruppo di donne che si ritrova per il knit cafe del sabato e quelle del martedì.
Ma noi abbiamo pensato quest’anno di dare un risvolto più sociale e benefico all’incontro, realizzando dei capi in lana che poi invieremo in Nepal a favore dei bambini vittime del recente terremoto.
Ci ritroveremo sabato 13 giugno dalle ore 14 al bellissimo Parco Ciani di Lugano, nella zona chiamata “Park & Read” dove sono già predisposti tavoli e sedie oltre a sdraio per la lettura. Lì lavoreremo insieme realizzando berretti in lana per bambini, ma chi vuole può iniziare già a casa realizzando altri capi più lungi da terminare. Noi stiamo facendo golfini e cardigan per esempio. Questo il mio primo:
Un semplice giacchettino a top-down, abbottonato sul davanti. Alcune donne hanno regalato gomitoli di lane che non usavano più, e ce li siamo divisi equamente fra di noi. Accettiamo anche capi finiti, per esempio se avete bambini cresciuti e in casa quei maglioncini che ormai non vanno più bene a nessuno… ecco, potete scrivermi e vi darò l’indirizzo dove inviarli.
Siamo in contatto con un’associazione ticinese che a sua volta ha contatti in Nepal, Kam For Sud, e che ci garantisce un invio sicuro di questo materiale.
Si raccolgono anche soldi, con l’ultima scossa di terremoto pare sia crollato il tetto della scuola del villaggio seguito da questa associazione, ed è urgente ripararlo prima dell’arrivo della brutta stagione. In questo caso rivolgetevi direttamente a loro tramite il loro sito web, che ho linkato sopra. Vi daranno indicazioni per il versamento.
Chi invece è della zona e vuole partecipare sabato 13 giugno è il benvenuto! Vi aspetto al Darsena del Parco Ciani dalle ore 14.00 in poi, con ferri e lana mi raccomando.
Related Posts