Primavera in arrivo (anche se non sembra…)

Primavera in arrivo (anche se non sembra…)

E allora iniziamo a pensare a qualcosa di grazioso e leggero da indossare sopra un vestito, magari per Pasqua. Avremo tutto il tempo di realizzarlo, magari come regalo per la nostra nipotina. Come questo grazioso cardigan con maniche a 3/4, un modello di Dropdesign.

giacchina

 

CAMPIONE:
24 m x 48 righe = 10 x 10 cm. a punto legaccio con il filo Alpaca e i ferri n° 3.

PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir tutti i ferri.

ASOLE: Diminuire per le asole sul davanti destro.
1 asola = dim la 3a e la 4a m del bordo centrale destro. Al ferro successivo avviare 2 nuove m in corrispondenza delle m precedentemente diminuite.
Diminuire per le asole quando il lavoro misura:
Taglia 5/6: 5 e 11 cm
Taglia 7/8: 6 e 12 cm
Taglia 9/10: 6 e 13cm
Taglia 11/12: 6 e 14 cm
Taglia 13/14: 7 e15 cm

DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari.
Avviare 8488-93-98103 m (compresa 1 m vivagno da entrambi i lati) con il ferro circolare n° 3 e il filato Alpaca. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 1415-16-1718 cm aumentare per le maniche da entrambi i lati a ferri alterni (alla fine di ogni ferro) come segue: 3 m 4 volte, 4 m 33-4-44 volte, 6 m 44-5-56 e 7 m 01-1-22 = 180198-223-242259 m. Quando il lavoro misura 2527-29-3133 cm chiudere per il collo le 2424-29-3031 m centrali. Al ferro successivo dim 1 m da entrambi i lati per lo scollo = per ogni spalla/manica rimangono 7786-96-105113 m. Chiudere le m quando il lavoro misura 2729-31-3335 cm.

DAVANTI DESTRO:
Avviare 1719-22-2427 m (compresa 1 m vivagno al lato) con il ferro n° 3 e il filato Alpaca.
Lavorare a punto legaccio – allo stesso tempo aumentare verso il centro come segue: 3 m 109-8-76 volte a ferri alterni poi 3 m 01-2-34 volte ogni 4 ferri = 4749-52-5457 m. Diminuire per le asole – vedere spiegazioni precedenti. Lavorare finché il lavoro non misura 1314-15-1617 cm; poi diminuire per la scollatura a V dalla parte centrale, ogni cm come segue: 3 m 1 volta, 2 m 33-4-44 volte e 1 m 99-10-1011 volte.
Allo stesso tempo quando il lavoro misura 1415-16-1718 cm aumentare per le maniche come per il dietro.
Dopo aver effettuato tutti gli aumenti e le diminuzioni per le maniche e la scollatura, ci sono 7786-96-105113 m per la manica/spalla. Chiudere le maglie quando il lavoro misura 2729-31-3335 cm.

DAVANTI SINISTRO:
Si lavora come il destro, ma speculare.

CONFEZIONE:
Cucire le spalle e le maniche senza stringere troppo. Cucire i lati e sotto le maniche senza stringere. Cucire i bottoni.

BORDO ALL’UNCINETTO:
Con l’uncinetto n° 5 e il filato Silke Alpaca lavorare tutto intorno il bordo (sul bordo davanti sinistro, sul bordo inferiore del davanti e del dietro, sul bordo davanti destro e sullo scollo) come segue: 1 m.b nella prima m, *1 pippiolino (= 3 cat, 1 m.m.a nella prima cat), saltare ca 1 cm, 1 m.b nella m successiva, 3 cat, saltare ca 2 cm e 1 m.b nella m successiva*, ripetere da * a * e finire con 1 m.bss nella prima m.b.
Lavorare un bordo all’uncinetto sui bordi di entrambe le maniche, come segue: 1 m.b nella prima m, *4 cat, saltare ca ó  cm, 1 m.b* ripetere da * a * e finire con 1 m.bss nella prima m.b.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.