Per Lei e per Lui

Per Lei e per Lui

Ballerine per lei, stivaletti per lui. Non sono deliziosi? Sono di Chausson su Raverly, trovate la versione originale in francese sulla sua pagina.

In italiano il pattern è stato tradotto da Barbara Ajroldi – tricotting.com

stivaletti-ballerine

Occorrente:
Per le ballerine:
50 gr filato cotone (88 m x 50 gr)
Gioco di ferri 4 mm
4 bottoni
Per gli stivaletti:
50 gr cotone (88 m x 50 gr) Gioco di ferri 4 mm marcatori
Campione : 20 m in 10 cm a maglia rasata

Punti tecniche e abbreviazioni :
Aum = aumento intercalare, sollevare il filo fra le due ma glie, portarlo sul ferro sinistro e lavorarlo a
dir  ritorto
Legaccio in tondo= 1 giro dir, 1 giro rov
Maglia rasata in tondo = tutti i giri a dir
Accav = passare una maglia senza lavorarla, lavorare a di r la maglia seguente, accavalla re la maglia passata su quella lavorata.
RL = rov del lav
DL = dir del lav

BALLERINA
Si inizia dalla parte davanti della soletta
Avviare   4 maglie e lavorare a punto legaccio, aume ntando 1 maglia all’inizio e alla fine del fer ro, ogni 2 ferri, per 2 volte in totale. (8 maglie)
A  7  cm  di  altezza  dall’inizio  del  lavoro,  riprendere  12  maglie  da  ciascun  lato  lungo  e  4  maglie sull’avvio del lavoro . (36 maglie)
Inserire due marcatori, uno prima e uno dopo le 4 maglie di avvio
Da qui continuare a legaccio   in tondo inserire un  M per segnare  l ’inizio del giro (meglio se di colore diverso dagli altri due)
Aumentare 1 maglia ai lati della 4 maglie di avvio (prima e dopo i due marcatori) , ogni 2 giri per 2 volte in totale. (40 maglie)
4 giri a dir
Prossimo giro DL :  dir ,lavorare a 2 a 2 ( facendo due volte 2 ins) sulle 4 maglie di avvio (cioè quelle dentro i due marcatori). (38 maglie)
Prossimo giro RL : 1 giro dir
Prossimo giro DL : dir, lavorando sulle 6 maglie centrali dl davanti 3 volte 2 ins . (35 maglie) Prossimo ferro RL : dir
Prossimo ferro DL : dir, lavorando due volte 2ins prima e dopo la maglia centrale del davanti della scarpina. (31 maglie)
1 giro a dir
Prossimo giro : intrecciare le 17 maglie centrali, lavorando nel contempo 3 volte 2 ins, prima e dopo la maglia centrale del davanti. (14 maglie)
Ora proseguire  lavorando in piano : 2 ferri a dir
Avviare a nuovo 12 maglie all’inizio dei prossimi due ferri (38 maglie)
2 ferri a dir
Nel prossimo ferro lavorare a dir, formare  le due asole (2 ins, 1 gett) dopo la prima maglia del ferro e prima dell’ultima maglia del ferro
Prossimo ferro intrecciare tutte le maglie. Cucire  due bottoni in posizione.

Lavorare la seconda scarpina nello stesso modo.

STIVALETTI

Si inizia dalla parte davanti dello stivaletto, avviare 4 maglie e lavorare a maglia rasata aumentando
2 maglie all’inizio e alla fine del fer ro, ogni 2 ferri, per 1 volta e   1 maglia all ’inizio e alla fine del ferro per una volta  (10 maglie)
A 7,5 cm dall’inizio del lavoro , unire in tondo il lavoro e riprendere 9 maglie da ognuno dei due lati lunghi, e 4 maglie dalla punta arrotondata della scarpina , (34 maglie)
Lavorare un giro a rov e 5 giri a maglia rasata in tondo
Prossimo giro : lavorando a maglia rasata , dir fino alle 4 maglie centrali del davanti dello stivaletto , accav,2ins, terminare il giro a dir
Ripetere questo giro di diminuzioni ancora 5 volte, ogni ferro. (22 maglie) Continuare a maglia rasata in tondo ancora per un giro
Terminare con 7 cm a costa 1/1. Chiudere tutte le maglie.

Lavorare la seconda scarpina nello stesso modo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.