ovvero Laniste quasi Anonime
Sai di essere una lanista quasi anonima quando:
- Hai in casa tre cassapanche di cedro, svariati cassetti, cinque credenze e ancora ti manca spazio per organizzare lana e ferri.
- Quando vai in vacanza devi pianificare in anticipo l’itinerario in base ai negozi di filati della zona
- Il tuo mantra è diventato “una sola riga di più”.
- Hai sei progetti in corso
- Stai programmando i prossimi sei progetti.
- Ogni giorno guardi Ravelry per mettere in coda altri duemila progetti.
- Ogni volta che trovi un nuovo pattern sgrani gli occhi e pensi: “ah questo lo devo assolutamente fare!”
- Hai più lana di quanta tu ne possa lavorare in tutta la vita.
- I tuoi occhi vedono così sfocato che avresti bisogno di una lente di ingrandimento x per vedere il modello ma vai avanti comunque.
- Per i tuoi amici sei “la nonna”.
- Ti sta per venire il tunnel carpale da ferro.
- Oltre alla tua solita borsetta ne hai una extra dedicata al knitting. (una sola??? )
- Non puoi andare al mercato, o in un negozio di lana senza comprare almeno un gomitolo.
- Prima di comprare quel gomitolo ti eri detta che non avresti comprato nulla.
- Stai ridendo sotto ai baffi leggendo le ultime due righe perché ti succede almeno una volta a settimana.
- Nella tua cronologia internet ci sono blog e siti che parlano di knitting e di lana.
- Dimentichi di preparare la cena a tuo marito ma mai di andare avanti col lavoro.
Se ti senti chiamata in causa da queste poche righe sei una lanista quasi anonima. Non preoccuparti, non è curabile e la cosa andrà solo peggiorando, quindi fai un bel respiro profondo, prendi i ferri e vieni alla prossima riunione.
I diritti delle Laniste quasi Anonime.
Tu hai:
- Il diritto di avere la casa piena di lana.
- Il diritto di dire che non comprerai più lana.
- Il diritto di comprare ancora lana, tanta lana, anche se si ha la cantina piena.
- Il diritto di finire il giro, e poi quello dopo, e quello dopo ancora.
- Il diritto di guardare i maglioni e i cappelli delle ragazze in coda al supermercato per capire se è fatto a mano, che pattern è, se c’è su Ravelry, se è free…
- Il diritto di scaricare ancora pattern. La nostra è una bulimia atipica. Non combattiamola
- Il diritto di cominciare mille lavori insieme.
- Il diritto di comprare ferri online dall’America.
- Il diritto di partire con una valigia in più. Sia mai che là dove andiamo ci sia un negozio che vende un filato introvabile in Italia.
- Il diritto di pianificare il viaggio in base ai negozi di filati.
- Il diritto di occupare il divano per sferruzzare.
- Il diritto di comprare un’altra rivista di maglia.
- Il diritto di farsi fotografare con le proprie creazioni. Proprio ora!
- Il diritto di stare su Ravelry per delle ore.