La famiglia dei Gufetti

La famiglia dei Gufetti

Basta poca lana per realizzare questi simpatici gufetti, che faranno la gioia dei vostri piccoli. Calcolate un numero di maglie sufficienti per tutta la circonferenza del gufetto, si lavora su tutta la larghezza e poi si piega a metà con una cucitura sul lato.
Esempio: 36 maglie, lavorare a maglia rasata fino a 6 / 7 cm. di altezza, in seguito suddividere le maglie in questo modo:
7 m. per la prima orecchia, chiudere 9 maglie, 7 + 7 maglie per due orecchie, chiudere 9 maglie, 7 maglie per l’ultimo orecchio. Le orecchie si lavorano una per una chiudendo una maglia per parte fino alla fine. Una volta terminate tutte le orecchie, si piega il lavoro a metà e si cuciono le orecchie a due a due, chiudendo poi anche la sommità della testa e il fianco. Si imbottisce, e per farli poi stare in piedi si chiude la base riprendendo le maglie e con pochi giri a maglia rasata (realizzando quindi una base) o più semplicemente ancora con l’uncinetto.
Le alucce, occhi e becco li ho realizzati con del panno lenci, ma qui lascio alla vostra fantasia trovare altre soluzioni. Buon divertimento!