La bavaglina in cotone

La bavaglina in cotone

Ricordo che fu il mio primo lavoro ai ferri quando iniziai le scuole elementari e la lezione di lavori cosiddetti “femminili”. Era di cotone rosso, già allora mi piaceva il rosso e lo sceglievo sempre e ovunque potessi, e la feci per il mio fratellino Alberto. Lavorata tutta a maglia rasata con i bordi a legaccio per non farla arrotolare, aveva poi un cordoncino per legarla intorno al collo. Mamma la tenne in casa per anni, e se non ricordo male c’era ancora quando le mie bambine erano piccole. Quando venivamo a trovare i miei genitori, lei tutta fiera la toglieva dal cassetto e diceva loro: questa l’ha fatta la vostra mamma!

unfilodilana.com
Ora ho trovato queste, che danno l’idea di essere molto morbide e comode anche per farle indossare al bimbo, con la fascia lavorata a coste che permette di infilarla direttamente dalla testa. Comode perché vanno tranquillamente in lavatrice, non si deformano, non scolorano, e si possono sempre riaggiustare. Ci si può sbizzarrire a decorarle con bottoni o fiori, o scriverci l’iniziale del nome sia lavorandolo che ricamandolo a punto maglia una volta terminato il lavoro.

Le trovate sulla pagina dell’autrice Eileen Casey su Raverly, gratuitamente.