Impariamo la lavorazione “entrelac”

Ultimamente mi capita di leggere qua e là sul web persone che chiedono informazioni riguardo questa tecnica. Prima di tutto, cosa è l’ “entrelac”? L’Entrelac, dal francese entralacer (intrecciare), consiste nella lavorazione in sequenza di piccoli pezzi (quadrati o rettangoli), che vanno a costituire una fila in diagonale, sulla quale sono lavorati altri quadrati o rettangoli e così via, sino ad ottenere la lunghezza desiderata. L’effetto che si ottiene è simile all’intreccio di un canestro.
E’ una procedura piuttosto semplice, una volta che si è appreso il meccanismo. Più che una descrizione scritta della procedura, è meglio un video, come questo in italiano. Ma su Youtube ne trovate anche altri, basta una piccola ricerca.
Questa lavorazione è adatta a realizzare sciarpe, copertine, borse, cuscini ecc. Bisogna però ricordare che sul rovescio si vedranno tutti i fili passanti, quindi non è adatta ad un capo doble face. E’ molto bella se lavorata con più colori, come colori alternati, ma anche con un filato multicolor come questo sotto.
Qui vedete bene anche l’andamento della lavorazione.
Allora, che ne dite? Ci proviamo? Magari mi mostrate poi i vostri lavori realizzati con questa tecnica?
Related Posts