Gilet per lui

Con l’arrivo del primo caldo primaverile può essere utile un gilet senza maniche come questo di Drops Design.
A righe con i bordi in tinta unita a coste, e l’allacciatura sulle spalle, molto pratico da indossare.
Taglie: 1/3 – 6/9 – 12/18 mesi (2 – 3/4) anni
Taglie in cm: 56/62 – 68/74 – 80/86 (92 – 98/104)
Materiali: DROPS BABY ALPACA SILK di Garnstudio
50-50-100 (100-100) gr colore n° 7402, verde mare chiaro
50-50-50 (50-100) gr colore n° 7219, pistacchio
FERRI CIRCOLARI (40 o 60 cm) DROPS n° 2,5 – o misura necessaria per ottenere un campione di 26 m x 34 ferri a maglia rasata = 10 x 10 cm.
FERRI CIRCOLARI (40 o 60 cm) DROPS n° 2 – per le coste.
BOTTONI DROPS IN LEGNO CHIARO, n° 503: 4 pezzi
COSTE :
* 2 m a dir, 2 m a rov *, ripetere da *-*.
MOTIVO A RIGHE:
* 2 giri/ferri in pistacchio, 2 giri/ferri in verde mare chiaro *, ripetere da *-*.
———————————————————–
DAVANTI & DIETRO:
Avviare 152-172-192 (212-232) m sui ferri circolari n° 2 con il filato Baby Alpaca Silk verde mare chiaro. Lavorare a COSTE – vedere le spiegazioni sopra – per 3-3-3 (4-4) cm. Proseguire con i ferri circolari n° 2,5 e lavorare a maglia rasata seguendo il motivo a righe – vedere le spiegazioni per il MOTIVO A RIGHE sopra – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, diminuire 38-42-46 (50-56) m in modo uniforme = 114-130-146 (162-176) m. Inserire un segno all’inizio del giro e un segno dopo 57-65-73 (81-88) m = sono i lati. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO!
Quando il lavoro misura 15-16-17 (18-19) cm, chiudere 8-8-8 (10-12) m da ciascun lato per gli scalfi (chiudere quindi le 4-4-4 (5-6) m che precedono e le 4-4-4 (5-6) m che seguono ciascuno dei 2 segni). Proseguire il davanti e il dietro separatamente.
DIETRO:
= 49-57-65 (71-76) m. Proseguire a diminuire per gli scalfi da ciascun lato come segue: 2 m per 3 volte e 1 m per 2-3-3 (5-4) volte = 33-39-47 (49-56) m.
Quando il lavoro misura 23-25-27 (29-31) cm, chiudere le 19-21-25 (27-30) m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Diminuire ancora 2 m al ferro successivo verso il collo = per la spalla rimangono 5-7-9 (9-11) m. Chiudere le m quando il lavoro misura 24-26-28 (29½-31½) cm.
DAVANTI:
= 49-57-65 (71-76) m. Proseguire a diminuire per gli scalfi da ciascun lato come fatto per il dietro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-22-23 (25-26) cm, mettere in attesa su un fermamaglie le 9-11-15 (17-20) m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Proseguire a diminuire per il collo, all’inizio di ogni ferro dalla parte del collo, come segue: 2 m per 2 volte e 1 m per 3 volte.
Terminate tutte le diminuzioni, sul ferro rimangono 5-7-9 (9-11) m per la spalla.
Chiudere quando il lavoro misura 24-26-28 (29½-31½) cm.
COLLO DAVANTI:
Con i ferri circolari n° 2 e il filato verde mare chiaro, riprendere, sul diritto del lavoro, lungo il collo sul davanti, ca. 48-60-68 (72-80) m comprese le m messe in attesa sul fermamaglie (il n delle m deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste avanti e indietro sui ferri con 1 m vivagno a punto legaccio e 2 m a dir da ciascun lato (visto sul diritto del lavoro). Quando il bordo del collo misura 2-2-2 (3-3) cm, chiudere le m come si presentano, senza stringere troppo il filo.
COLLO DIETRO:
Sul diritto del lavoro, riprendere, lungo il collo sul dietro, ca. 36-40-44 (48-52) m (il numero delle m deve essere divisibile per 4) e lavorare a coste come fatto per il davanti.
BORDO DELLE MANICHE:
Con i ferri circolari n° 2 e il filato verde mare chiaro, riprendere, sul diritto del lavoro, lungo il bordo delle maniche, ca. 76-84-88 (96-104) m (il numero delle m deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste avanti e indietro come fatto per il bordo del collo. Ripetere lungo il bordo dell’altra manica.
BORDO DELLE SPALLE DAVANTI:
Con i ferri circolari n° 2 e il filato verde mare chiaro, riprendere, sul diritto del lavoro, lungo il bordo di una spalla (riprendere le m anche sopra il bordo della manica e del collo) ca. 20-24-28 (32-36) m (il numero delle m deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste avanti e indietro con 1 m vivagno a punto legaccio e 2 m a dir da ciascun lato (visto sul diritto del lavoro). Quando il bordo misura ca. 1-1,5 cm, chiudere le m per le 2 asole (1 asola = chiudere 2 m; al ferro successivo, avviare 2 nuove m in corrispondenze delle m chiuse). Le asole si devono trovare ad almeno 3 m dal bordo da ciascun lato. Quando il bordo misura 2-2-2 (3-3) cm, chiudere le m lavorandole come si presentano. Ripetere questo bordo sull’altra spalla, sul davanti.
BORDO DELLE SPALLE DIETRO:
Riprendere le m lungo il bordo di una spalla sul dietro come fatto per il davanti, ma non formare le asole. Ripetere sull’altra spalla sul dietro. Cucire i bottoni.
Related Posts