Costruzione inusuale

Costruzione inusuale

Chi mi segue sa che mi piace sperimentare. Teniche nuove, modi di costruzioni particolari, inusuali. Come questo bel maglione che mi aveva colpito vedendo una semplice foto su Pinterest:

 

E’ lavorato lateralmente, e sulla schiena è incrociato e leggermente aperto:

Mi piaceva, così ho cercato il link che mi fornisse il modello, è creato da una designer russa tradotto poi in inglese e in francese. Ho acquistato un bel cotone color lampone adatto per il modello, da lavorare con ferri no. 5 come richiesto.

 

Si inizia da una manica che si lavora aperta, poi arriva la fase difficile da comprendere, più che da lavorare. In pratica si montano un certo numero di maglie per creare il corpo ma da entrambi i lati, e si lavorano alternando due cavi avanti e indietro:

Inizialmente si fa parecchia fatica, ma man mano che le maglie aumentano diventa più semplice. Alla fine il risultato è questo:

Sul davanti si lavora poi una scriscia tutta a legaccio, facendo le diminuzioni per lo scollo, ma lavorando lateralmente non è per nulla semplice farlo in modo regolare. Insomma una costruzione complicata… ero arrivata quasi alla fine quando i sono resa conto che…il cotone non mi sarebbe bastato per terminare, dietro sarebbe rimasto troppo aperto per la mia taglia e non sapevo che fare. Questa lavorazione rende difficile calcolare le misure, se con il top-down si ha sempre modo di misurare – anche su di se stesse – man mano che si prosegue il lavoro, qui no. Mi sono aiutata con il manichino, ma non è stato sufficiente. Avrei dovuto disfarlo completamente e farlo forse un po’ più corto, recuperando del filato per poterlo poi chiudere sul dietro. A quel punto però ho optato per realizzare un altro modello, molto più semplice. Mi sono arresa…che volete farci, qualche volta bisogna accettare i propri limiti!