Cappellini per il sole

L’estate sembra finalmente essere arrivata, perlomeno qui nella mia zona dove fino all’altro ieri faceva fresco e pioveva frequentemente. Ora invece è tornato a splendere il sole e fa caldo. Il tempo giusto per recarsi al lido o in piscina, e allora cosa c’è di meglio che un bel cappellino in cotone per proteggere la testa dei nostri bimbi?
Come questo modellino, scaricabile gratuitamente su Raverly:
E’ dato per taglie da 1 a 4 anni, con circonferenza di cm. 51 ca. lavorato con ferri no. 4. Si lavora in tondo, iniziando al berretto, il bordo viene eseguito in seguito riprendendo le maglie.
Lavorazione circolare:
montare 144 m. e fare un giro completo a rov.
1 f. – 1 dir. “2m. ins., 1 dir” ripetere da ” a ” fino a completare il giro2 f. – tutto diritto, inserire 2 diminuzioni lungo il giro = 94 m.
3 f. – continuare a dir. fino a 10 cm. di altezza totale
in seguito diminuire ancora 4m. suddivise nel giro = 90 m.
A questo punto inserire un segnapunti per indicare l’inizio del giro.
1 giro: “8 dir., 2 m. ins.” ripetere da ” a ” fino alla fine
2 giro e tutti i giri pari: sempre diritto3 giro: “7 dir., 2 ins.” ripetere fino alla fine
Continuare ripetendo come come il 2 e il 3 giro fino ad arrivare al
g 15: 1 dir., 2 ass.
g 17: 2 ins. a dir., ripetere
g 18: lavorare tutto dir., tagliare il filo e passarlo nelle maglie rimaste per chiudere.
Bordo traforato:
sul diritto del lavoro riprendere le maglie (144 m.) e mettere un segnapunti all’inizio
g 1: [(2 dir. ins.) x 2 v., 1 gett., (1 dir., 1 gett.) x 3 v., (1 acc.) x 2 v. 1 dir.]
(2 m. insieme per due volte, 1 gett. 1 dir. + 1 gett. x 3 volte, 1 acc. per 2 volte, 1 dir.)
g. 2: tutto a diritto
ripetere questi due giri per altre 3 volte, infine chiudere tutte le maglie in modo morbido.
E’ di Debbie Bliss questo delizioso cappellino per l’estate.
Leggero perché traforato, da lavorare con cotone sottile e ferri no. 3,5.
Le misure date sono per 1 / 2 anni, ma basterà aumentare la misure dei ferri per avere una taglia un po’ più grande.
Montare 94 m. e lavorare a diritto per 9 cm., diminuendo 3 m. ripartite sull’ultimo = 91 m.
Diminuzioni:
f1: “8 dir, 2m. ass.” ripetere per tutto il ferro
f2 e tutti i ferri pari: rovesciof3: “7 dir., 2 ass.” ripetere per tutto il ferro
Continuare questi due ferri fino a che rimarranno 19 m., terminare con 1f. rovescio.
In seguito: “2m. ass.” ripetere per tutto il f. e terminare con 1 dir.
Tagliare il filo e fermare le maglie.
Tesa:
Sul diritto del lavoro riprendere 92m.
lavorare un primo ferro a rovescio
1f: 1 dir. “1 aum. intercalare, 6 dir., 1 aum. 7 dir.” ripetere da ” a ” per 7 volte
2f: rovescio
3f: diritto
4f: sul rovescio “8 rov., 1 aum., 8 dir., 1 aum. 9 dir.” per 7 volte 5f: diritto
6f: rovescio
7f: sul diritto: 1 dir., “1 aum., 8 dir., 1 aum. 9dir.” per 7 volte
8f: rovescio
9f: diritto
10f: sul rovescio: “10 rov., 1 aum, 9 rov., 1 aum.” per 7 volte, finire con 1 rov. = 148 m.
11f: diritto
chiudere tutte le maglie.
Bordo traforato:
montare 4 m.
f1: (rovescio del lavoro) 2 dir., 1 gett., 2 dir
f2-4-6: tutto diritto
f3: 3 dir. 1 gett. 2 dir.
f5: 2 dir. 1 gett. 2 ass.dir, 1 gett. 2 dir.
f7: 3 dir. 1 gett. 2 ass. dir., 1 gett. 2 dir.
f8: chiudere 4 m., diritto fino alla fine
Questi 8 ferri formano un modello e vanno ripetuti fino a raggiungere la lunghezza necessaria a bordare tutto il berretto.
Attaccarlo al berretto con punti invisibili.
Related Posts