Body facile per lei o lui

Con l’arrivo della bella stagione viene voglia di pensare al cotone e allora ecco qua un tenero e facile body da realizzare con questo filato, facilmente adattabile ad una bambina o ad un maschietto.
Si tratta del modello “Sue’s Onesie” di Susan A. Coes, traduzione di B. Ajroldi.
Occorrente:
100 gr Filato sport leggero Lion Brand baby soft (o l’equivalente in cotone o altro filato)
ferri dritti 3,5 mm – 4mm, circolare o gioco di ferri
3 bottoni
marcatori
3 spille attesa maglie
2 pezzi di nastino sottile lunghi 40 cm ognuno
Un pezzo di velcro morbido
Taglia neonato
Punti e tecniche impiegate:
maglia rasata
aum = montare a nuovo 1 maglia
M = marcatore
Ins M = inserire M
La tutina è costruita con la tecnica top-down , iniziando dal collo, e lavorata a maglia rasata. Con i ferri del 3,5mm montare 58 m, e lavorare 3 ferri a costa 1/1
f succ: asola – 1 dir, 2 ins, gett, continuare a costa 1/1 e terminare il ferro. ancora 2 ferri a costa 1/1
Cambiare con i ferri del 4mm, quindi dividere il lavoro procedendo nel modo seguente:
f1 = 10 dir, aum, ins M, aum, 5 dir, aum, ins M, aum, 20 dir, aum, ins M, aum, 5 dir, aum, ins M, aum, 20 dir (8 aumenti)
f2 = 5 dir, rov, 5 dir
Carrè della tutina
f3 = dir continuando ad aumentare 1 m prima e dopo il M, ogni ferro sul diritto del lavoro.
f4-6-8-10-12-14 = 5 dir, rov, 5 dir
f5 = asola – diritto per tutto il ferro, continuando gli aumenti prima e dopo il M, fino alle ultime 3 m, gett, 2 ins, 1 dir
f7 e f9 = dir
f11 = ripetere f 5
f13 e f15 = dir
f16 = Unione del lavoro in circolare. Pass le ultime 5 m dal ferro a un ferro ausiliario, e sovrapporre queste 5 maglie alle altre 5 m del bordo davanti lavorandole insieme con il ferro circolare, chiudendo l’apertura davanti (inserire un marcatore per segnare inizio giro). Controllare di eseguire la sovrapposizione giusta ( verso dx per femmina, verso sin per maschio) Prossimo giro, lavorando in circolare, continuare ad aumentare prima e dopo il M.
Continuare in questo modo fino a che il carrè misura 8 cm circa. misurando lungo la linea della raglan, escludendo il bordino del collo.
Maniche
Lavorare la sezione delle maniche (cioè quella compresa tra il primo e il secondo marcatore), posizionare le maglie della manica su un gioco di ferri o circolare corto da 4 mm, lavorare 2 giri a dir, e 4 giri a costa 1/1. Chiudere tutte le maglie intrecciandole morbidamente. Tagliare il filo e lavorare l’altra manica nello stesso modo.
Variante per femmina
f1 = dir
f2 = rov
f3 = 1 dir * 2 ins, gett* per tutto il ferro (riga di buchini)
f4 = rov
f5 = dir
f6 = dir
Chiudere tutte maglie lavorando a diritto. Inserire il nastrino dentro questa riga di buchini.
Corpo
Riprendere tutte le maglie del corpo della tutina, attaccare il gomitolo e lavorare in circolare sul diritto del lavoro, continuare fino a che il pezzo del corpo misura 17 cm. Ora dividere il lavoro in 2 parti per l’apertura delle gambe, 46m per il dietro e 45m per il davanti.
Dietro, con i ferri dritti lavorare le prime 46 m e toglierle dal ferro circolare,
f1 = 1 dir, 2 ins, 40 dir, 2 ins, 1 dir
f2 = 1 rov, 2 ins a rov, 38 rov, 2 ins a rov, 1 rov
Ripetere questi 2 ferri, diminuendo 1 m da ogni lato finchè rimangono 18 m.
Ancora 5 ferri a m rasata.
f seguente: 8 rov, 2 ins, 8 rov
Chiudere lavorando a dir
Scalfo mutandina, davanti, con i ferri diritti, lavorare:
f1 = 1 dir, 2 ins, 39 dir, 2 ins, 1 dir
f2 = 1 rov, 2 ins a rov, 37 rov, 2 ins a rov, 1 rov
Ripetere questi 2 ferri diminuendo i maglia da ogni lato finchè rimangono 17m
Ancora 6 ferri a m rasata
Chiudere lavorando a dir
Confezione
Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole
Nascondere i fili pendenti e cucire del velcro sul cavallo della tutina facendo in modo che il davanti sormonti sul dietro.
Related Posts