Berretti e sciarpe per tutta la famiglia

L’inverno è alle porte, anche se con queste ultime belle giornate non sembra, ma presto o tardi arriverà anche il freddo. Allora iniziamo a pensare a berretti, sciarpe e guanti per tutta la famiglia, alternando magari i colori ma con li stessi schemi.
Qui riporto solo gli schemi per i berretti,nei prossimi giorni vi darò quelli per i guanti e per il girocollo.
Sono lavorati con ferri no. 8 e due filati lavorati insieme per creare l’effetto screziato.
Le taglie per bambino sono: A) 4/6 anni, B) 8 anni, C) 10/12 anni, D) donna, E) uomo. La conferenza della testa suggerita è A) 50 cm. B) 51,5 cm. C) 53 cm. D) 56 cm. E) 58 cm.
Si lavorano a coste 3/2, cioè 3 m. diritto, 2 m. rovescio.
Campione: 10 cm. di coste 3/2 con f. 8 = 7 m. x 13 righe
Realizzazione: (dò le istruzioni per il modello più piccolo A – il resto lo trovate sul file allegato)
Montare 32 m. e lavorare i due filati insieme a coste 3/2, iniziando il 1° ferro e tutti i ferri sul diritto con 2 m. rovescio.
A 17 cm. di altezza totale inziare le diminuzioni: lavorare 2m. insieme a rovescio, 3m. diritto, ripetere per 6 volte in totale e finire con 2m. insieme a rovescio. Restano 25 m.
Due ferri dopo lavorare 1 m. rovescio, 2 m. ins. a diritto, 1 m. dir. – ripetere per 6 volte e finire con 1 m. rovescio. Restano 19 m.
Due ferri dopo lavorare: 1 m. rov. 2 m. ins. a dir., ripetere x 6 volte e finire con 1 m. rov. Restano 13 m.
Due ferri dopo lavorare: 1 m. dir. e 2 m. ins. dir. per tutto il ferro. Passare un filo in tutte le 7 m. rimanenti e chiudere.
Le diminuzioni cambiano a seconda delle taglie, le trovate specificate sul pdf allegato.
Finitura: cucire il berretto in modo invisibile
Related Posts