Berretti, berretti, berretti che passione!

L’inverno si sta avvicinando e già i primi freddi iniziano a farsi sentire. Cosa c’è di meglio quindi un bel e caldo berretto per coprire la testa del nostro piccolino? Il modello è unico, adattato poi alle varie taglie e misure, e abbinando i colori, sbizzarrendovi a vostro piacere, potete anche “far fuori” tutti quei resti di lane che giacciono nell’armadio inutilizzati.
Le misure date sono:
Neonati = cm. 30 circonferenza x cm. 6 altezza
Bambini = cm. 35/36 circ. x cm. 17 altezza
Ragazzi = cm. 40 circ. x cm. 19 altezza
Donna = cm. 45 circ. x cm. 21 altezza
Uomo = cm. 50 circ. x cm. 23 altezza
Dò qui di seguito la spiegazione in italiano della misura base, cioè quella per neonato, per un filato merino adatto a ferri circolari no. 8 – A voi poi trovare il calcolo per le altre taglie.
Montare 36 maglie e chiudere in tondo facendo attenzione a non girare le maglie sul cavo mentre chiudete, mettendo un segnapunti sul punto di giunzione per ricordarsi l’inizio del giro.
Lavorare a coste 3/3 per 5 ferri.
Proseguire a maglia rasata (sempre diritto) fino a che il lavoro misura circa 11 cm. in altezza totale.
Iniziare le diminuzioni in questo modo: (cambiate il circolare con i quattro ferri a doppie punte per lavorare più facilmente)
f1. – 4 dir., 2m. insieme, ripetere fino alle fine del giro
f2. – 3 dir., 2 m. ins. fino alla fine del giro
f3. – 2 dir., 2m. ins. fino alla fine del giro
f4. – 1 dir., 2m. ins. fino alla fine del giro
f5. – 2m. insieme fino alla fine del giro.
A questo punto tagliare il filo e con l’ago infilare tutte le maglie rimaste, tirare e fissare a rovescio.
NOTA: per le altre misure le diminuzioni si iniziano in questo modo:
Bambini: 5 dir., 2 m. insieme, ecc.
Ragazzi: 6 dir., 2 m. insieme, ecc.
Donna: 7 dir., 2 m. insieme, ecc.
Uomo: 8 dir., 2 m. insieme, ecc.
Related Posts