Ricordate la stola beige lavorata a grana di riso? E' diventata un poncho! Eh sì, mi sono resa conto che alla fine le stole, gli scialli, non fanno per me,…
Poncho in cotone nato da una stola

Ricordate la stola beige lavorata a grana di riso? E' diventata un poncho! Eh sì, mi sono resa conto che alla fine le stole, gli scialli, non fanno per me,…
Pare che quest'anno siano molto di moda, e dato che a me stanno bene mi sto regalando molti ponchi. Questo è in lana merino baby blu, lavorato con i…
E' il più famoso coprispalle del web, apparso in numerosi blog e siti che parlano di maglia. L'ha ideato Lisa Chemery, in arte Frogginette (su Raverly), ed è stato realizzato…
Tempo fa ho realizzato questa grande stola, utilizzando lane multicolor di diverse fantasie di colore. Cioè invece di usare sei gomitoli dello stesso bagno e di conseguenza insieme di colori,…
E' sempre di Phildar anche questo delizioso berrettino per neonato, nei colori bianco-ecru e giallo limone. Chiuso con due laccetti a formare delle "orecchie", io lo trovo delizioso. La…
Un berretto a forma di turbante, molto femminile, è quello che vi propone Phildar, la casa di filati francese. Per realizzarlo occorrono due gomitoli di lana e ferri no. 7.…
E' di Francesca Caricato questa bella fascia per capelli con treccia centrale. Se cliccate sul suo nome arrivate nella sua pagina Raverly. Sempre nella sua pagina potete scaricare le…
Avevo in archivio questa bella lana mista mohair grigia, morbida e calda e un po' pelosetta, e non sapevo che farne. Circa 200 grammi, poco per farne un maglione,…
Un maglioncino facile da realizzare, per il quale bastano meno di due gomitoli di lana. Il colore è quello del frutto succoso e dolce, ma anche della zucca, da qui…
Ho terminato pochi giorni fa questo bel maglioncino per il mio nipotino Davide: Il modello in realtà si chiama "Telemark" come quella tecnica di sci che usava molti anni fa,…