Chi mi segue sa che mi piace sperimentare. Teniche nuove, modi di costruzioni particolari, inusuali. Come questo bel maglione che mi aveva colpito vedendo una semplice foto su Pinterest: …
Costruzione inusuale

Chi mi segue sa che mi piace sperimentare. Teniche nuove, modi di costruzioni particolari, inusuali. Come questo bel maglione che mi aveva colpito vedendo una semplice foto su Pinterest: …
...ma solo nel tenere aggiornato questo blog di maglia! Non sono stata certo con le mani inoperose, anzi, ho realizzati diversi capi nel frattempo. Primo fra tutti un cardigan in…
Avevo realizzato qualche anno fa questo maglione con una lana molto bella e calda, della Rowan, unita ad un filato più sottile in mohair beige, creando un effetto screziato. Mi…
Interessante articolo apparso sull'ultimo numero della rivista "terzaetà" dell'ATTE (Associazione Ticinese Terza Età) qui trovate il file pdf da scaricare
Non sono stata con le mani in mano durante questo mese di gennaio, anche se non ho più pubblicato nulla qua. In realtà ho disfatto ben due maglioni che mi…
Da tanto volevo provare a lavorare questa tecnica, si chiama "entrechat" ed è una lavorazione che prevede una svolta continua di quadrati, o rettangoli, senza cuciture. Si parte con una…
E' il colore di questi due bellissimi filati che ho ricevuto in regalo. Uno così sottile che dubitavo di riuscire a lavorarlo, l'altro un morbido mohair. Così li ho uniti…
...e io mi sono accorta che non ho più scritto nulla. Però ho sferruzzato, questo si. Mi sono fatta ben due nuovi ponchi, uno in cotone azzurro e uno sempre…
" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Un cestino per i rifiuti trasformato da una copertura colorata, pali della luce rivestiti di fiori in lana colorati, la ringhiera decorata con pezze multicolore, il…
Tempo fa mi hanno regalato alcuni gomitoli di questa lana Missoni, sui toni dell'arancio-ruggine. Non era molta, ma era molto bella, così ho cercato e trovato un filato simile…