Arriva l’inverno

Arriva l’inverno

Eh sì, il tempo di questi ultimi giorni fa pensare proprio che non solo è autunno, ma che l’inverno si avvicina a grandi passi. Dobbiamo quindi prepararci, e cosa c’è di meglio di un veloce e caldo “scaldacollo”? Io li preferisco alle sciarpe, che trovo sempre troppo lunghe e che mi penzolano giù da tutte le parti, si impigliano nella tracolla della borsa, e talvolta me le perdo qua e là in giro per negozi e bar. Invece questi scaldacollo sono ideali, si possono fare della grandezza preferita, larghi e morbidi più decorativi, stretti e avvolgenti per proteggere dalle infreddature della gola. Ve ne voglio proporre alcuni, uno più bello dell’altro.

punto farfalla

Questo punto si chiama “punto farfalla” e c’è un video che spiega molto bene come si lavora:

grana di riso

Questo invece è una semplice grana di riso, ma che lavorata con lana e ferri grossi fa un effetto bellissimo. Si può fare anche più stretto per averlo vicino al collo, oppure così largo molto decorativo.

Spiegazioni:
suggerisce Cascade Ecological Wool 100% natural peruvian wool, 250 gr. colore 8010 natural; ferri no. 15 circolari. Campione 12 m. x 18 righe = 10 cm.

Con la lana messa doppia, montare 101 maglie e lavorare in tondo:
1° giro: *1 diritto, 1 rovescio* ripetere da * a * e finire il ferro con 1 diritto;
2° giro: *1 rovescio, 1 diritto* rip. da * a* e finire con 1 rovescio.
Continuare questi due ferri per la lunghezza desiderata dello scaldacollo. Intrecciare le maglie usando un ferro di una misura minore di quello usato.
Beh, direi che la grana di riso la sappiamo fare tutti, no?

Scaldacollo-cordoncino2-1024x683

Questo di quel bel verde brillante è semplicemente a maglia rasata, ma termina con un cordoncino che suppongo sia l’i-cord, perché nel sito dove l’ho trovato non è specificato. Il colore brillante e i grandi bottoni in legno lo rendono poi speciale e particolare.

spina di pesce

Questo forse è il mio preferito, ma per il punto a spina di pesce. Mi piace tantissimo e sono andata a cercami un video per imparare questo punto:

Per quanto riguarda il pattern, queste le spiegazioni:

Montare 100 m. con ferri circolari no. 15 (quindici!!!! mah, io dico dipende dal filato!) e lavorare in tondo.
1° giro: lavorare a diritto come spiegato nel video
2° giro: lavorare a rovescio come spiegato nel video
Ripetere questi due ferri per 13 volte o di più se si desidera più alto. Intrecciare le maglie usando un ferro più piccolo di quello usato.

fascetta

Infine questo che non è uno scaldacollo (ovviamente!) ma una fascetta, però mi è piaciuto molto il punto utilizzato.
Materiale: 33 gr. (60 m.) di Cascade Eco Highland Duo, ferri no. 5,5 circolari.
Campione: 16 m. x 24 giri = 10 cm.

Montare 63 maglie e lavorare in tondo;
1° giro: *1 gettato, 2 dir, due m. insieme a rovescio, 2 m. ins. a diritto, 2 diritti, 1 gettato, 1 diritto* ripetere fino alla fine del giro;
2° giro: tutto diritto
3° giro: *2 dir., 2 m. ins. a rovescio, 2 m. insieme a diritto, 2 dir., 1 gettato, 1 dir. 1 gettato* ripetere per tutto il giro;
4° giro: a diritto
dal 5° al 12° giro: ripetere sempre questi 4 ferri. Alla fine intrecciare le maglie morbidamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.