Abitino a righe

Ultimo lavoro, un abitino in lana a righe beige e viola. Già misura 4 anni, così Chiara lo potrà godere il prossimo inverno. Eseguito con il metodo tradizionale, davanti-dietro-maniche e poi cucite le varie parti.
Per 4 anni si montano 80 maglie con ferri 4,5 / 5 a seconda del filato. Si fa un bordo a coste di 2 cm. circa, poi si prosegue a maglia rasata. Sul dietro si distribuiscono 10 diminuzioni (5 per lato) fino agli scalfi, mentre per il davanti si diminuisce solo 4 volte, in modo che resti più ampio.
A cm. 35 circa dalle coste, si inizia il raglan, fermandosi per il dietro quando si hanno 22 maglie centrali. Per il davanti giunti a 43 cm. dalle coste, si chiudono le 18 maglie centrali e continuando i due lati separatamente.
Io ho poi lasciato le maglie in sospeso per riprenderle in seguito per formare il bordo dello scollo.
Per le maniche, si montano 50 maglie e si fa un bordo a coste di circa 3 cm. Si prosegue a maglia rasata iniziando subito le diminuzioni a raglan. A 12 cm. dalle coste, continuare chiudendo a destra 3 v. 5 maglie + 1 v. 2 maglie. Dal lato sinistro chiudere 3 v. 1 maglia. Lavorare la manica sinistra al contrario.
Quando si cuciono le varie parti, fare attenzione che il lato più piccolo della manica corrisponde al davanti dell’abito.
Alla fine riprendere le maglie delle spalle recuperando quelle dello scollo davanti e dietro lasciate in sospeso, e fare un bordo sempre a coste, altezza come vi aggrada.
La fantasia sceglietela voi, anche tutto in tinta unita è bello. A me piaceva questo insieme di due colori, che nella foto non rende bene, e il gioco di righe larghe disuguali.
Related Posts